A spasso tra i giganti in California: Avenue of the Giants e Humboldt Redwoods State Park

In un viaggio on the road nel nord della California non può mancare la visita ad uno dei parchi di redwoods giganti.
Passeggiare tra questi alberi millenari, alzare gli occhi al cielo senza vederne la fine, abbracciare i loro tronchi larghissimi, è un’esperienza indimenticabile anche per i più piccoli.

Dopotutto, con la loro altezza che può superare i 100 metri, i redwoods californiani sono i più alti esseri viventi del pianeta.

Circa 350 kilometri a nord di San Francisco si trova Humboldt Redwoods State Park, famoso per la Avenue of the Giants, una strada panoramica di circa 50 kilometri, che lo attraversa.
Il nome non è casuale, percorrendo questa strada immersa in una fitta foresta di altissimi redwoods, ci si sente davvero circondati dai giganti.
Lungo il percorso si passano piccole e isolate cittadine, aree campeggio, percorsi per escursioni a piedi o a cavallo, aree picnic e splendidi punti panoramici sull’Eel River.

Noi abbiamo percorso l’Avenue of the Giants da nord verso sud, e come primo stop ci siamo fermati al Visitor Center, dove un ranger ci ha indicato l’escursione più adatta alla nostra famiglia.

Se avete solo qualche ora da dedicare a questo parco, e se viaggiate con dei bambini piccoli, non perdete il Gould Grove Nature Loop Trail, un percorso in piano di quasi un kilometro, percorribile anche con il passeggino.

Questo sentiero è particolarmente adatto ai bambini sia perché relativamente breve e facile, sia per gli interessanti pannelli esplicativi sul ciclo della vita delle sequoie del parco.

Durante la passeggiata abbiamo imparato come durante i secoli le sequoie si sono evolute per sopravvivere agli incendi, grazie alla loro speciale corteccia che può essere spessa anche 30 centimetri. Quando il fuoco riesce a penetrare la corteccia, si vengono a formare delle cavità nel tronco, che poi diventano tane per gli animali della foresta.
I bambini si sono divertiti a cercare queste cavità e a nascondercisi dentro.

Poi, abbiamo notato come sui tronchi di alcuni alberi si vengano a formare delle specie di “nodi”, che possono pesare diverse tonnellate e crescere sulla base dell’albero o anche a 30 metri dal suolo.
Un pannello ci ha spiegato come ogni nodo contenga centinaia di germogli che possono dare vita a nuovi esemplari se l’albero è esposto ad un elemento distruttivo come il fuoco, o se cede sotto il proprio peso.
Per i bambini questi nodi sono diventati il punto di partenza per lanciarsi nella scalata degli alberi.

Questa breve escursione è stata perfetta per la nostra famiglia: i bambini hanno giocato fra gli alberi come in un parco giochi naturale, hanno appreso con interesse le spiegazioni dei pannelli lungo il percorso, e sono rimasti affascinati dai tronchi giganti degli alberi spezzati.

Finita la passeggiata abbiamo proseguito sulla Avenue of the Giants verso sud per circa 10 minuti, fino a Myers Flat, dove si trova lo Shine Drive Thru Tree, un albero redwood con una cavità così grande nel tronco, da poterci passare dentro con la macchina.
Di tutti i “drive thru trees” dei Redwood Parks in California, lo Shrine è l’unico con una cavità naturale e non scavata appositamente dall’uomo.
L’ingresso a questa attrazione costa otto dollari, e oltre alla possibilità di attraversare l’albero, offre diverse attività per bambini, fra cui una piccola casa in legno su due piani, un “walk thru tree” (un albero cavo attraverso il quale i bambini possono passare camminando), e un’area picnic.

Incredibile, ma vero, siamo riusciti a passare con il nostro mini-van all’interno dell’albero! Ci è voluta una precisione millimetrica e abbiamo sudato non poco, ma alla fine ce l’abbiamo fatta tra l’esultanza e le grida eccitate dei bambini.


Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s