Sulle Montagne Rocciose del Canada: cosa vedere e dove fermarsi lungo la Icefield Parkway tra Banff e Jasper

La Highway 93, conosciuta anche come Icefield Parkway, collega il Banff e il Jasper National Park, ed è una delle più spettacolari strade panoramiche del Nord America.

Percorrere i suoi 232 kilometri è un’esperienza indimenticabile, un vero e proprio must in un viaggio nei parchi naturali del Canada Occidentale.

Da qui si possono ammirare le vette di alcune delle montagne più alte del Canada, decine di ghiacciai, cascate e laghi di un intenso colore turchese.
Lungo la strada, inoltre, si hanno ottime possibilità di avvistare gli animali che popolano questa zona, tra cui orsi, cervi e alci.


In questo post:

Quanto tempo dedicare all’Icefield Parkway
Dove fermarsi lungo la Icefield Parkway tra Lake Louise (Banff National Park) e Jasper
Hector Lake e Crowfoot Glacier
Bow Lake
Peyto Lake
Mistaya Canyon
Saskatchewan Crossing
Athabasca Glacier
Athabasca Falls

Quanto tempo dedicare all’Icefield Parkway

Per percorrere la Icefield Parkway tra Banff e Jasper ci vogliono circa tre ore e mezza, senza considerare i vari stop. Per questo motivo, questa strada panoramica non è la meta ideale per una gita di un giorno, soprattutto se viaggiate con bambini piccoli.
Se avete la fortuna di visitare sia il Banff che il Jasper National Park, potete permettervi di godere con calma del viaggio sulla Highway 93, fermandovi ed esplorando le principali attrazioni.
In questo caso prendete in considerazione una giornata intera per il vostro spostamento da un parco all’altro.
Se invece avete in programma solamente uno dei due parchi potete concentrarvi sulle attrazioni più vicine al vostro punto di partenza.

Dove fermarsi lungo la Icefield Parkway tra Lake Louise (Banff National Park) e Jasper

Qui troverete una lista delle attrazioni da non perdere sulla Icefield Parkway partendo da sud verso nord, da Lake Louise, un piccolo villaggio nel Banff National Park, fino ad arrivare a Jasper.

Hector Lake e Crowfoot Glacier

Incastonato tra le montagne e i ghiacciai, Hector Lake è stato il nostro primo incontro con le acque turchesi che caratterizzano i laghi glaciali delle Rocky Mountains.
Un view point sul ciglio della strada permette di intravedere il lago e, sullo sfondo, il Crowfoot Mountain, chiamato così per la forma originale del suo ghiacciaio, che ricorda la zampa di un corvo.
Se avete tempo potete affrontare il Hector Lake Hike, un percorso di difficoltà moderata, lungo circa 5 kilometri, che costeggia il perimetro del lago. Da notare che il sentiero attraversa un piccolo fiume, quindi potrebbe non essere adatto ai bambini più piccoli.

Hector Lake con il Crawfoot Glacier sulla sinistra

Bow Lake

Proseguendo verso nord, pochi minuti dopo Hector Lake si raggiunge il Bow Lake. Dal view point sulla strada si può scendere fino alla riva e provare l’emozione di bagnarsi i piedi con la purissima acqua glaciale del lago.
Sulla sponda nord del lago si può intravedere lo storico Num Ti Jah Lodge con il suo iconico tetto rosso. Se siete affamati, il Lodge è lo stop ideale per fermarsi e pranzare con vista sul Bow Lake prima di ripartire.
Da qui, inoltre, parte il Bow Lake Hike, un trail di 3.5 kilometri in piano, che costeggia parte del lago.

Peyto Lake

Peyto Lake è una delle più famose e iconiche attrazioni delle Montagne Rocciose Canadesi.
Il suo intenso colore turchese deriva dai minerali presenti nella roccia glaciale, che dopo essere stata sbriciolata dagli agenti atmosferici, raggiunge il bacino del lago nei mesi estivi.

Situato sulla Icefield Parkway, circa 40 kilometri a nord di Lake Louise, questo lago può essere ammirato in tutto il suo splendore dall’alto del Bow Summit.
Lasciata la macchina al parcheggio, si prosegue a piedi lungo un sentiero facile che in circa quindici minuti porta ad una piattafroma in legno, dalla quale si può ammirare il lago dall’alto.
Peyto Lake è uno dei luoghi più visitati lungo l’Icefield Parkway e, soprattutto di estate viene preso di assalto dai pullman di turisti che si riversano sul view point del Bow Summit e si mettono in fila per ammirarne la bellezza e scattare l’immancabile selfie.

Se avete voglia di lasciarvi la folla alle spalle, e godere della vista sul lago immersi nella pace e il silenzio della montagna, non fermatevi al belvedere ma proseguite lungo il sentiero verso l’Upper Peyto Lake View Point.

Superata la pedana in legno del view point proseguite per circa 150 metri, fino a che il sentiero si divide in tre. Continuate sul sentiero di mezzo per altri 200 metri, fino al prossimo bivio. Qui restate sul sentiero di sinistra e proseguite per la salita. Negli ultimi 500 metri la salita diventa più ripida, e i più piccoli potrebbero avere bisogno di un po’ di incoraggiamento. La fatica, però, sarà ripagata dalla soddisfazione di avere la vista sul Peyto Lake tutta per voi.

TIP: IL PEYTO LAKE VIEW POINT SRARÀ CHIUSO PER RESTAURO TRA L’ESTATE 2019 E LA PRIMAVERA 2021. Qui potete trovare ulteriori informazioni.

Mistaya Canyon

Il Mistaya Canyon si trova sulla Icefield Parkway circa 30 kilometri dopo Peyto Lake.
Questa breve passeggiata è una delle attrazioni meno visitate della zona, ma non per questo meno spettacolare.
Dal parcheggio, un breve sentiero di 500 metri attraversa il bosco, e porta a delle impressionanti gole scavate nella roccia dal Mistaya River.
Al termine del percorso si raggiunge un ponte in legno dal quale si può ammirare la potenza con cui l’acqua leviga le pareti di roccia lungo il fiume.
Questo fenomeno naturale, che ha incuriosito e affascinato molto i nostri bambini, unito alla breve durata del sentiero, fa del Mistaya Canyon una delle migliori attrazioni per famiglie dell’Icefield Parkway.

Saskatchewan Crossing

Proseguendo in direzione nord verso Jasper si raggiunge il Saskatchewan Crossing.
Quiesto non è uno stop particolarmente interessante, ma vale comunque la pena ricordarlo perchè qui si trova l’ultima stazione di servizio dove fare rifornimento di benzina prima di Jasper.
Oltre alla pompa di benzina al Saskatchewan Crossing potrete trovare un piccolo motel, un cafe, un ristorante e i bagni.

Athabasca Glacier

L’Athabasca Glacier è una delle principali attrazioni del Jasper National Park ed uno stop da non perdere lungo la Icefield Parkway.
Se, come noi, viaggiate lungo la panoramica Highway 93 da sud verso nord, raggiungerete questo stop alla termine della vostra giornata.

Dal momento che per visitare al meglio il ghiacciaio ci vogliono tra le due e le tre ore, vi consigliamo di programmare questa gita per un altro giorno, facendo base a Jasper e partendo da là.

La visita all’Athabasca Glacier comincia dal Columbia Icefield Center.
Qui, oltre ad un hotel, troverete un ristorante, un negozio di souvenir e una piccola sala espositiva sulla natura e la geologia del ghiacciaio. All’interno del Columbia Icefield Center, inoltre, potrete acquistare i biglietti per la visita al ghiacciaio in Snowcoach. Qui potete acquistare i biglietti online, risparmiandovi la fila al Columbia Icefield Center.
Grazie a questo tour su uno speciale autobus si raggiunge il cuore del ghiacciaio e si può provare l’emozione di ammirare da vicino neve e ghiaccio centenari.
Un’altra opzione è quella di percorrere il Toe of the Athabasca Glacier Trail, che porta fino ai piedi del ghiacciaio, senza però permettere di attraversarlo.
Se vi sentite avventurosi, infine, potete prenotareun tour con l’Athabasca Glacier Icewalks, che fornisce l’attrezzatura necessaria per escursioni guidate sul ghiacciaio.
Il biglietto per la gita in Snowcoach include l’accesso al Glacier Skywalk, un ponte dal pavimento in vetro trasparente sospeso a 280 metri di altezza sopra il fiume Sunwapta.
Il ponte può essere raggiunto esclusivamente attraverso uno shuttle che parte dal Columbia Icefield Center.

Qui potete trovare il resoconto della nostra avventura sull’Athabasca Glacier.

Athabasca Falls

L’ultima fermata da non perdere lungo l’icefield Parkway prima di arrivare a Jasper sono le Athabasca Falls.
Queste imponenti cascate sono tra le attrazioni più visitate del parco, soprattutto dalle famiglie.
Dal parcheggio un sentiero pavimentato di circa 1 kilometro porta a diversi punti panoramici dai quali si può ammirare l’impressionante potenza con cui l’acqua dell’Athabasca River si getta per 23 metri nella gola sottostante.

Superate le Athabasca Falls si prosegue lungo la Icefield Parkway per 30 kilometri fino a raggiungere la cittadina di Jasper.

Qui potete trovare consigli su cosa fare, quali attrazioni visitare e dove dormire nel Jasper National Park.

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s