Un viaggio on the road in Oregon non può essere completo senza percorrere la panoramica strada 101 lungo la costa.
Questo affascinante angolo del Pacific Northwest è caratterizzato da pittoreschi villaggi di pescatori, spiagge dal carattere selvaggio, formazioni rocciose che emergono dall’Oceano, e distese di dune sabbiose.
La costa meridionale dell’Oregon, a causa della distanza dalle maggiori città e attrazioni dello Stato, è una meta non molto battuta dalle classiche rotte turistiche, ma non per questo meno affascinante di quella settentrionale.
Il tratto di strada tra Bandon e Brookings, in particolare, offre alcuni dei paesaggi più suggestivi dell’Oregon.
Dove dormire e dove mangiare a Bandon
La nostra esplorazione è cominciata da Bandon. Siamo arrivati di sera, e abbiamo fatto una passeggiata nel pittoresco Old Town, lungo il porto avvolto dalla nebbia. Dopo una cena a base di pesce da Wheelhouse, siamo tornati al nostro motel affacciato sul mare, il Windermere. Abbiamo dormito in una spaziosa stanza su due piani, con cucina, e vista mozzafiato sul Pacifico. Un’ottima scelta, soprattutto per i bambini, che hanno apprezzato l’ ampio spazio per giocare dentro e fuori la stanza.


La nebbia ci ha accolto anche il mattino seguente, quando siamo scesi ad esplorare la spiaggia di fronte all’albergo, seguendo il breve sentiero proprio fuori la nostra stanza.
Avvicinandoci all’Oceano la nebbia si è fatta sempre più densa, donando al panorama un aspetto quasi spettrale.

Cosa fare
Dopo una colazione a base di brownies e chocolate chips cookies da Bandon Cofee Cafe, la nostra giornata è proseguita viaggiando sulla 101 verso sud, fino al Cape Blanco State Park.
Questo splendido parco si estende su un promontorio nel punto più occidentale dell’Oregon, e comprende un campeggio, diversi sentieri per il trekking e le passeggiate a cavallo, e un sito storico che include un faro e una fattoria del XIX secolo.
Costruito nel 1870, il Cape Blanco Lighthouse è il più antico faro dell’Oregon.
Situato a circa 80 metri sopra il livello del mare, si trova in una posizione privilegiata per il bird ed il whale watching.
Nei mesi estivi dal mercoledì al lunedì si possono effettuare delle visite guidate di entrambe le strutture del sito storico.

Proseguendo verso sud sulla 101 si raggiunge il Samuel Boardman Scenic Corridor, una strada panoramica che corre lungo l’Oceano per 20 kilometri.
Ad ogni curva la vista si fa più spettacolare e il panorama più suggestivo.
Anche in un giorno di nebbia, come spesso capita di estate, questo tratto di strada è imperdibile.


Percorrete il Samuel Boardman Scenic Corridor con calma, e concedetevi il tempo per fermarvi ai diversi punti di osservazione.
Noi ci siamo fermati al Lone Ranch Beach, dove un breve sentiero, prima asfaltato, e poi racchiuso tra piante di more selvatiche, porta ad una spiaggia ricca di scogli.

Con le sue rocce, tronchi e piscine d’acqua da esplorare, questa spiaggia è un parco giochi naturale, dove i bambini si sono divertiti ad arrampicarsi e rincorrersi.
La nostra giornata è terminata a Brookings, una piccola cittadina a pochi kilometri dal confine con la California. Qui abbiamo avuto l’impressione di trovarci in una America “diversa”, lontana dai classici luoghi turistici, e forse per questo più autentica.